top of page
Cerca

Contratture

  • Immagine del redattore: adeleamelio1
    adeleamelio1
  • 15 mar 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 23 mar 2023

È una contrazione involontaria, inconscia, dolorosa e permanente, localizzata in un muscolo o fascicolo di questo e che non cede spontaneamente. Il dolore è accentuato dal movimento per la zona interessata. di solito le contratture le troviamo sulla schiena, essendo questa la zona dove ci sono più muscoli posturali ma possiamo trovarle in ogni angolo dei nostri muscoli. Nelle braccia e nelle gambe, impendendo il movimento o sentendo una riduzione della forza. Sul collo, provocando disturbi di emicrania o torcicollo.


Possiamo classificare le contratture muscolari in due tipi di contratture:


Da sforzo eccessivo: noduli nel muscolo. Viene trattato con stretching, pizzicamento, attrito.


Per difesa: è una contrazione riflessa per immobilizzare un segmento infortunato a causa della pratica di uno sport.


Nella nostra esperienza, abbiamo verificato che delle tecniche specifiche di chiromassaggio rimuovono le contratture quasi completamente o completamente dal primo trattamento con benefici istantanei di aumento della mobilità, leggerezza fisica e sensazioni di allivio.




 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page